Conferenza con Santiago Calatrava


23.05.25 - AM Suisse Ticino main sponsor per la conferenza dell’architetto e ingegnere Santiago Calatrava Valls



Una serata d’eccellenza a Cevio con Santiago Calatrava

AM Suisse Ticino main sponsor della conferenza organizzata dal Museo di Valmaggia

Lo scorso 23 maggio, la palestra della Scuola Media di Cevio ha accolto un pubblico numeroso e attento intervenuto a un evento straordinario: la conferenza dell’architetto e ingegnere Santiago Calatrava Valls, figura di riferimento nel panorama dell’architettura contemporanea mondiale. 

Intitolato «Una simbiosi perfetta fra architettura e ingegneria», l’incontro si è rivelato per AM Suisse Ticino, main sponsor della serata, una perfetta espressione dei valori e delle competenze rappresentate dall’associazione, riconoscendone sin da subito il valore formativo, culturale e simbolico.

La presenza di un ospite di tale prestigio in Ticino ha offerto un’importante occasione di confronto su temi chiave, come ad esempio, lo sviluppo di sinergie tra progettazione architettonica e competenze ingegneristiche, elementi irrinunciabili anche per AM Suisse Ticino: nel settore delle metalcostruzioni una visione integrata e innovativa del costruire rappresenta oggi una garanzia di alta qualità in relazione alla realizzazione di opere.

Nel suo intervento, Calatrava ha raccontato il proprio percorso creativo e professionale, segnato da una profonda integrazione tra arte, tecnica e discipline applicate. La sua visione trova nell’acciaio un materiale centrale, capace di dare forma alla leggerezza, alla dinamicità e alla tensione strutturale delle sue opere. La vastità delle opere presentate durante la serata è impressionante: dalla Stazione di Liegi fino alla suggestiva stazione Oculus del World Trade Center di New York, edificio caratterizzato da una grande volta a forma di ali in acciaio bianco, di forte impatto visivo e spirituale. Opere in cui l’acciaio emerge come elemento costruttivo e poetico al tempo stesso, simbolo di innovazione, resistenza e libertà progettuale.

Per AM Suisse Ticino, il sostegno a questa serata ha rappresentato molto più di una sponsorizzazione: ha rappresentato un investimento nella promozione del sapere tecnico, dell’ingegneria applicata e della cultura del costruire, con uno sguardo particolare rivolto al ruolo ricoperto dall’acciaio, elemento centrale nelle sfide costruttive di ieri e di oggi. Il coinvolgimento dell’associazione è stato accolto con entusiasmo dagli organizzatori e conferma l’impegno costante di AM Suisse nel sostenere iniziative che valorizzano il dialogo tra mondo professionale, formazione e territorio.

L’intera serata ha assunto anche un significato particolarmente toccante per la comunità della Vallemaggia: a meno di un anno dalla drammatica alluvione del giugno 2024, la presenza di Santiago Calatrava e l’attenzione raccolta attorno all’evento hanno rappresentato un segnale forte di solidarietà, di riconoscimento e di rinascita culturale. In questo senso, il sostegno di AM Suisse Ticino all’iniziativa si è fatto anche gesto concreto di partecipazione e attenzione verso la comunità di questa regione.

IL METALLO, IL FUTURO

Torna all'elenco