SwissSkills Berna 2025


07.07.25 - AM Suisse Ticino vi presenta 4 giovani talenti!



SWISS SKILLS BERNA 2025

CAMPIONATI DELLE PROFESSIONI 

Due disegnatori metalcostruttori ticinesi, un metalcostruttore grigionese e un meccanico macchine edili/agricole grigionese si battono per il titolo agli SwissSkills.


Dal 17 al 21 settembre 2025 si terranno a Berna i quattro principali campionati svizzeri delle professioni. Due disegnatori metalcostruttori del Canton Ticino un metalcostruttore del Grigioni italiano e un meccanico macchine edili/agricole sempre del Grigioni italiano si sono qualificati per gli SwissSkills: parliamo di Christian Bomio-Pacciorini di Lumino (TI), Ryan Carbonell di Camorino (TI), Dylan Bugada di Roveredo (GR) e Loris Grassi di Leggia (GR)
Agli SwissSkills 2025 di Berna si presenteranno oltre 150 professioni. Tra queste figurano anche le professioni di disegnatore metalcostruttore/disegnatrice metalcostruttrice,  metalcostruttore/metalcostruttrice e meccanico/meccanica tecnica agricola.

Ai campionati svizzeri, per quattro giorni giovani professionisti mettono alla prova tutte le loro conoscenze specialistiche. Devono inoltre dare prova di forza mentale e lavorare in tempi prestabiliti. Solo chi ce la fa su tutti i fronti ha la possibilità di aggiudicarsi il titolo di Campione/essa svizzero/a 2025.

Ma cosa succederà a Swiss Skills Berna?
I compiti dei 13 disegnatori metalcostruttori consistono nella pianificazione e costruzione di diversi oggetti al computer con l’ausilio di programmi CAD. Inoltre, realizzano a mano un rilievo pratico di un cantiere e diversi schizzi risolutivi.
Utilizzando diversi metodi di lavoro, i 12 metalcostruttori realizzano un pezzo complesso in acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e vetro. Il pezzo è riciclabile al 100%. Il compito intitolato «La casa delle prospettive» comprende da quest’anno, oltre alla realizzazione in officina, anche lavori di montaggio, al cospetto degli spettatori per far vivere ai visitatori un’esperienza ancora più coinvolgente. Con questa integrazione sono rappresentati tutti i settori lavorativi della professione. Ben 16 meccanici tecnica agricola si sfideranno sul piano tecnico e mentale: le diverse e complesse postazioni affrontate a rotazione, con tempi serrati, metteranno alla prova i candidati nei diversi ambiti: meccanica, elettronica, elettricità, diagnostica.

Vi presentiamo il TEAM di AM Suisse Ticino:

Disegnatori metalcostruttori:

  • Christian Bomio-Pacciorini, Lumino - Azienda formatrice: Rogica SA, Arbedo-Castion
  • Ryan Carbonell, Camorino - Azienda formatrice: Giugni SA, Locarno

Metalcostruttore:

  • Dylan Bugada, Roveredo - Azienda formatrice: Curvotecnica-BredoBau, Camorino

Meccanico tecnica agricola:

  • Loris Grassi, Leggia - Azienda formatrice: Metallumin SA, Soazza

Non solo competizioni: oltre alle gare porteremo a Bernexpo anche la promozione delle professioni. L’area espositiva offre infatti a tutti i visitatori l’opportunità di conoscere e sperimentare le professioni in modo interattivo e pratico.

SOSTENETE I NOSTRI CANDIDATI - IL METALLO, IL FUTURO !

 

Torna all'elenco